
Massoud Hassani
Il Coraggio
"Chi si occupa di disegno industriale dovrebbe usare il proprio talento per trovare soluzioni a problemi ben più seri dell'arhitettura di un tavolo o di una sedia"
Quante invenzioni possono nascere imparando ad osservare a fondo la propria storia e le difficoltà che incontriamo intorno a noi? Massoud Hassani, da un contesto di guerra, ha imparato a ideare e realizzare oggetti tecnologici innovativi, capaci di sanare interi territori dalle mine antiuomo, rendendo così questi ambienti abitabili e fruibili. Lo ha fatto prendendo spunto dalla scienza e insieme dalla cultura, sperimentando con il gioco, con lo studio delle leggi della natura, mettendo a frutto il senso artistico della sua formazione da designer. E soprattutto, comprendendo che il progresso può esistere se portato avanti da una rete di saperi diversi, che una comunità unita e attiva può risolvere i problemi di un mondo intero.
CHI È MASSOUD HASSANI
Nato in Afghanistan nel 1983, Massoud passa il tempo da bambino a creare giocattoli, sculture, disegni. A nove anni è già in grado di fare saldature e lavora come meccanico. Emigrato in Olanda nel 1998, scopre l’esistenza della professione di “product designer”. Una folgorazione per lui, che lo porta a frequentare la Design Academy Eindhoven. Divenuto titolare con il fratello Mahmud di uno studio, Hassani in venta e realizza un dispositivo a energia eolica, il Mine Kafon, per bonificare i terreni tempestati dalle mine anti-uomo. La scoperta trae ispirazione dall’infanzia di Massoud: quante volte i giochi da lui costruiti venivano trasportati dal vento in zone minate, dove spesso i bambini erano vittime di terribili incidenti! Il Mine Kafon col suo nucleo di ferro, localizzabile tramite GPS e circondato da “gambe” di bamboo, può muoversi su qualsiasi superficie, mentre il suo peso riproduce la pressione del passo di una persona, innescando l’esplosione di ordigni interrati. Più veloce, sicuro e 120 volte più economico rispetto ad altri congegni, il Mine K afon è un detonatore low cost di importanza cruciale per molti Paesi segnati in passato da sanguinosi conflitti. Sminare queste regioni significa risparmiare risorse e impiegarle più costruttivamente, salvare giovani vite umane, liberarle dalla paura e rimettere il futuro nelle loro mani. Ed è questo il premio più grande per Massoud e Mahmud Hassani, insigniti di prestigiosi riconoscimenti internazionali.
INTERVISTA CON PATRIZIO PAOLETTI
INTERVISTA DAL BACKSTAGE

